Oggi il via alla prima delle cinque giornate previste per il Milazzo Film Festival. Per il primo appuntamento, una serata dedicata alla sostenibilità ambientale e alla tutela del mare. Insieme al Consorzio Area Marina Protetta di Capo Milazzo, si ricorderà Jacques Cousteau, il documentarista francese tre volte premio Oscar. 26 i cortometraggi finalisti nelle due sezioni del Concorso Internazionale che verranno proiettati durante le giornate. In programma giovedì, un momento di riflessione, a trent’anni dall’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino e la prima proiezione italiana di “Malta calling” di Nunzio Gringeri e Mauro Mondello, reportage sull’immigrazione a Malta. Venerdì 22 appuntamento col “Paolo Villaggio Day”, con la partecipazione della figlia Elisabetta, che presenterà il suo libro. Sabato previsto un focus sul valore delle biblioteche. Per l’ultima giornata un convegno sul cineturismo, in collaborazione con la Sicilia Film Commission e la premiazione dei Cortometraggi in concorso, e un dibattito sulla guerra in Ucraina con la testimonianza dell’artista ucraina Alina Kashitsyna, le cui opere, concepite nel corso del conflitto armato, saranno in mostra per l’intera durata del Festival.
- /
MILAZZO FILM FESTIVAL
